Il package fiji

Il package fiji è una libreria di classi e interfacce di utilità usate nell'ambito del corso Informatica Grafica. La compilazione ed esecuzione di varie applicazioni proposte nel corso richiede l'installazione del package fiji.

Istruzioni per l'installazione del package fiji

  1. Scarica i file compressi fiji.zip e fiji-docs.zip
  2. Estrai il contenuto dei file compressi fiji.zip e fiji-docs.zip in una cartella (ad esempio, C:\JAVA).
    In questa cartella verranno create due cartelle: fiji, contenente il package, e fiji-docs, contenente la documentazione del package (accessibile a partire dal file index.html).
  3. Definisci la variabile d'ambiente CLASSPATH.
    Questa attività viene svolta in modo diverso nei vari sistemi operativi, e seguono istruzioni dettagliate per ciascun sistema operativo. 
  4. Riavvia il calcolatore.

Configurazione del package fiji con Windows 95/98 

È necessario modificare il file di configurazione C:\autoexec.bat. Per fare questo, scegli la voce Esegui... dal menu Avvio; scrivi sysedit e quindi premi invio. Nell'applicazione, seleziona la finestra dal titolo C:\autoexec.bat.Quindi, aggiungi in fondo al file, come ultima linea, la seguente linea:

SET CLASSPATH=.;C:\Java

Si noti che, in questa linea, l'unico carattere spazio deve essere quello tra le parole SET e CLASSPATH. Notare inoltre che, i caratteri che seguono immediatamente la parola CLASSPATH sono: un punto e un punto e virgola. 

Salva le modifiche, scegliendo la voce Salva dal menu File. Riavvia il calcolatore.

Configurazione del package fiji con Windows Millenium Edition (ME) 

È necessario modificare una variabile d'ambiente del sistema operativo. 

Per fare questo, vai sul menu alla voce Start --> Programmi --> Accessori --> Utilità di sistema --> Microsoft System Information

Si aprirà una finestra che visualizza le risorse del sistema. Nel menu Strumenti va selezionata la voce Utilità di configurazione del sistema. Si apre un'altra finestra in cui va selezionata l'etichetta Ambiente. Bisogna definire una nuova variabile d'ambiente di nome CLASSPATH, a cui va assegnato valore .;C:\Java (ovvero, un punto, un punto e virgola, il percorso C:\Java in cui è stato estratto il package; non deve essere inserito nessuno spazio). Confermare la modifica. 

Configurazione del package fiji con Windows NT 4.0 

È necessario definire una variabile d'ambiente del sistema operativo. 

Per fare questo, vai sul menu alla voce Avvio --> Impostazioni --> Pannello di controllo

Si aprirà una finestra che visualizza le risorse del sistema. Selezionare (facendo doppio click) la risorsa Sistema. Si apre un'altra finestra in cui va selezionata l'etichetta Ambiente. Bisogna definire (tra le variabili di sistema, non tra quelle dell'utente) una nuova variabile d'ambiente di nome CLASSPATH, a cui va assegnato valore .;C:\Java (ovvero, un punto, un punto e virgola, il percorso C:\Java in cui è stato estratto il package; non deve essere inserito nessuno spazio). Per confermare la modifica, premere i bottoni Imposta, poi Applica, poi Ok

Configurazione del package fiji con Windows 2000.  

È necessario definire una variabile d'ambiente del sistema operativo. 

Per fare questo, vai sul menu alla voce Start --> Impostazioni --> Pannello di controllo

Si aprirà una finestra che visualizza le risorse del sistema. Selezionare (facendo doppio click) la risorsa Sistema. Si apre un'altra finestra in cui va selezionata l'etichetta Avanzate, quindi il bottone Variabili d'ambiente.... Bisogna definire (tra le variabili di sistema, non tra quelle dell'utente) una nuova variabile d'ambiente di nome CLASSPATH, a cui va assegnato valore .;C:\Java (ovvero, un punto, un punto e virgola, il percorso C:\Java in cui è stato estratto il package; non deve essere inserito nessuno spazio). Per confermare la modifica, premere i bottoni Ok, poi Ok

Privacy Policy