Materiale didatticoTesti consigliati
Temi d'esame
Esercitazioni CAD
Informatica Generale:
S. Ceri, D. Mandrioli, L. Sbattella. Informatica - arte e mestiere. McGraw-Hill, 1999.Linguaggio Java:
Cay S. Horstmann. Concetti di Informatica e Fondamenti di Java 2. Apogeo, 2000.
Sito Web del libro, con riferimenti al codice e servizio di Tutorship on line.
data prova scritta compiti soluzioni 25-01-2002 compito unico soluzione 22-02-2002 compito unico soluzione 17-06-2002 compito unico soluzione 19-07-2002 compito unico soluzione 16-09-2002 compito unico soluzione 21-10-2002 compito unico soluzione 10-01-2003 compito unico soluzione 21-03-2003 compito unico soluzione Prove di esame svolte in altri corsi di Java.
Negli esercizi riportati considerare solamente gli argomenti trattati a lezione.
Compito 17/07/2000
Compito 19/09/2000
Compito 06/11/2000
Compito 16/07/2001Altri esercizi di preparazione alla prova scritta.
Auto
CambiaValuta
Contatore
IncludiVettore
TestBisestile
TestConto
TestData
TestPariDispari
TestPotenza
"Schemi" delle tavole per i temi assegnati ai principianti.
Si ricorda:
- Le tavole dovranno essere stampate su fogli in formato A3;
- Consegnare anche i files di disegno in formato .DWG o .DXF (no altri formati); attenersi alle indicazioni sui colori delle linee; comprimere i disegni (comando _purge) prima della consegna;
- Utilizzare lo schema fornito per la costruzione del cartiglio; Font Arial altezza 24 e 30 pt;
- La tavola 2 di inquadramento dovrà essere redatta in scala 1:200-1:500 o 1:500-1:1000 in base alle dimensioni del tema assegnato;
- Tavola 3 in scala 1:100;
- Colori layer:
- Sezioni: BLU
- Linee in vista (spigoli): GIALLO
- Linee sottili (giacenti): ROSSO
- Spigoli "forti": VERDE
- Testo: CYANO
- Quote: GIALLO
- Arredi: ROSSO